| ID catalogo |
25750 |
| Materia |
Letteratura Tedesca in lingua - 18 |
| Autore |
REMARQUE ERICH MARIA (1898-1970) (REMARK ERICH PAUL) |
| Traduttore |
- |
| Prefazione |
- |
| A cura di |
- |
| Titolo |
IM WESTEN NICHTS NEUES |
| Editore |
Propylaen |
| Luogo edizione |
Berlin |
| Collana |
- |
| Anno |
1929 |
| Note epoca |
- |
| Numero pagine |
288 |
| Illustrazioni |
- |
| Ex libris |
- |
| Rilegatura |
Brossura con tagli al dorso. Bruniture |
| Edizione |
Prima edizione, 776-800 migliaio |
| Formato |
8° |
| Stato |
Discreto |
| Caratteristiche |
Un classico della letteratura tedesca sulla Prima guerra Mondiale: la storia di Paul Baumer, le battaglie in trincea.. Remark potè narrare questa distruzione poiché in prima persona visse i combattimenti del Verdun fra i tedeschi e i francesi. Durante il Nazismo fu accusato di essere ebreo e di aver nascosto il cognome che letto al contrario farebbe Kramer. |
| Autografato |
- |
| Prezzo € |
50 |